top of page

Slurtzo - Il Berserker

  • Immagine del redattore: FireflyinTheMeadow
    FireflyinTheMeadow
  • 2 giu 2021
  • Tempo di lettura: 6 min

Sono tornata, finalmente, con questa improvvisa recensione di "Slurzto –Il Berserker"!

Ho conosciuto Lask92 durante uno scambio e la sua storia mi è piaciuta così tanto che ho pensato che sì, sarebbe stata cosa buona e giusta provare nel mio piccolo a farla conoscere ad altri. Soprattutto perché è una novità tra i tanti fantasy di Wattpad, per l'originalità del contenuto. Se volete divertirvi, questa è la storia giusta per voi. In alcuni passaggi ero letteralmente piegata in due dalle risate e sono una piuttosto schizzinosa quando si tratta di umorismo, perché per me ridere è una cosa seria, molto seria. E non è facile oggi, costruire un senso di humour che non scada nella volgarità e nei soliti, stereotipati luoghi comuni. Lask ha dimostrato che ridere non vuol dire essere superficiali, ma al contrario, se usato bene, l'umorismo può essere uno strumento per fare riflettere in modo acuto su ciò che ci circonda. Infatti, pur trattandosi di un fantasy, in alcuni passaggi Slurzto è estremamente reale. Ed è questo connubio di intelligenza, comicità e realismo che mi ha fatto appassionare così alla storia. Ti ringrazio, perché in alcuni momenti in cui ero sopraffatta dalla volontà di mandare tutti al... Villaggio dei Giochi, mi hai strappato sempre un sorriso. Leggevo nei momenti liberi della giornata, tra un esame e l'altro, oppure la sera, e andavo a dormire decisamente più contenta.


Copertina e sinossi


Mi piace, troppo. Perché rende benissimo l'idea di ciò che ci aspetterà in questa storia. Slurzto con la torcia in bocca e il bazooka (o almeno, io credo sia un bazooka) è una rappresentazione perfetta dello spirito che anima tutte le vicende. Inutile dire che mi trovi perfettamente d'accordo anche con il sottotitolo, essendo io un tipo assai poco diplomatico. Anche se forse, prima di partire con un fracco di botte, sguazzo con piacere nel perfido mare del sarcasmo e delle frecciatine. Perché "noooo, figuratiiiiiii, non soonooooo proprioooo un tipo che porta rancoreeee, no no."


Anche la sinossi è adatta allo scopo che ti proponi, compreso il disclaimer: la riporto per intero, nella speranza di incuriosire qualcuno.


Se all'ultima pagina di questa storia vi ritroverete con una birra in mano a urlare "Sangue sulle Asce", non preoccupatevi, perché sarete già sbronzi.

!!!QUESTA NON È LA CLASSICA STORIA FANTASY!!!

O almeno, lo è e non lo è. Se cercate epicità, sangue, battaglie, sangue, avventure, e sangue, le troverete, ma tenetevi pronti anche a qualche elemento trash e non sense, che potrebbe farvi storcere il naso.

"Ricordo ancora quando il sangue prese a scorrere per l'ennesima volta tra le viscere della terra. Un'altra guerra, l'ennesima tra le tante. Ma quella volta era cambiato, non tutti i morti rimanevano sul terreno: alcuni tornavano come Vampiri, altri come Licantropi. Riprendevano quindi a lottare, gli uni contro gli altri, ed entrambi contro i vivi. Le creature della Notte erano in guerra tra di loro. Erano comparse dal nulla e avevano coinvolto nella loro faida i Popoli delle Antiche Razze sfruttandoli come carne da macello per aumentare il proprio potere. I regni presero a cadere l'uno dopo l'altro sotto quelle inarrestabili minacce, tanto che per risolvere quel grave problema, Re Saviorcr, il Saggio Re degli Orchi, convocò a concilio i Re di Nani, Elfi e Uomini per proporre loro una missione che avrebbe potuto cambiare le sorti del mondo. Per questa missione Saviorcr scelse un improbabile quanto irruento Eroe: Slurzto, il Berserker."


È racchiuso tutto ciò che il lettore necessita di sapere, quindi va bene: ti ho segnalato con le sottolineature qualche ripetizione, perché non so se qualcuno te le aveva già fatte notare prima. Forse l'avviso iniziale la rende un po' troppo lunga, ma a me non dispiace. Mette il lettore nella predisposizione d'animo giusta per affrontare tutto quello che succederà dopo. Soprattutto perché poi ti ritrovi davvero a volerti ubriacare coi Nani o, nel mio caso, a imprecare nel nome di una dea crudista, sperando che Slurtzo non ti senta. L'unico errore che qualcuno potrebbe non perdonarti sono i tre punti esclamativi dell'inizio.


Grammatica e stile


Ci sono alcune imprecisioni, all'inizio, come virgole fuori posto, qualche ripetizione e gli errori di battitura, ma io le ho deliberatamente ignorate, anche perché c'erano altri che ti avevano segnalato tutto molto meglio di me. Oltretutto non sono neanche errori gravi, il più sono frutto di sviste perdonabilissime. Perché si sa, è sempre tutto perfetto quando il capitolo è in bozza, ma quando lo pubblichi all'improvviso saltano fuori i Centauri Vampiri. Quindi mi sono limitata a godermi la lettura senza scocciarti ulteriormente. Nel complesso lo stile è semplice, scorrevole e adatto al contesto umoristico, ma anche epico quando il momento lo richiede: a volte è volutamente solenne per poi consentirti di sfociare nel ridicolo, ma sai anche essere molto drammatico e cupo (sì, mi sto ancora dondolando traumatizzata abbracciandomi le ginocchia per il finale a dir poco sorprendente, ma mi passerà... O forse no e ti sacrificherò a Crudna, non mi so decidere. Devo andare avanti col secondo volume per poter emettere il verdetto finale). Gli scontri sono descritti con accuratezza e sai anche essere tenero e commovente, come quando parli di Slurtzino e di Slurzto nelle vesti inaspettate di papà affettuoso e protettivo.


Ambientazione e trama:


Non ci sono moltissime descrizioni ambientali, perché c'è una prevalenza netta dei dialoghi. Del resto è naturale che sia così, data la natura del testo. C'è però il minimo che è più che sufficiente a caratterizzare il mondo di Slurtzo, dove si muovono i personaggi per la loro missione, e i loro pensieri. Vengono descritte le azioni e gli scontri con i giusti particolari. Più di una volta mi hai fatto pensare a Tolkien, non solo nelle nelle citazioni, ma anche nella stessa compagnia di Slurtzo, che fa il verso alla famosa Compagnia dell'Anello. Anche l'elemento dell'anello che continua a ricorrere nella storia mi ha suscitato le stesse sensazioni, quindi la tua storia mi faceva spesso pensare a uno strambo rovescio di medaglia dell'universo di Tolkien, almeno nella mia immaginazione. Mi è piaciuto anche il sistema di ingegneria nanica del Villaggio dei Giochi per fermare le acque del fiume quando arriva la piena. Il world building è quindi ben costruito, anche nel tentativo (non so se è volontario o meno), di riproporre in chiave umoristica i vampo-licantropetti da strapazzo, sbrilluccicosi, tenebrosi, gelosi, orgogliosi (aggiungere qui a piacere altri aggettivi in –osi) che tanto vanno di moda adesso nelle storie Wattpad e che a volte scadono davvero nel ridicolo e nello scontato, se l'autore non è bravo a riproporli nel modo corretto o in una chiave che abbia un minimo di originalità. Sono presenti le giuste descrizioni fisiche dei personaggi, con tanto di particolari copricapi: io voglio il berretto di lana lavorato con amore da Slurzo, o magari qualche pelliccia di licantropo. La storia ripropone il tema fantasy classico dell'importantissima missione irta di insidie e di pericoli, questa volta affidata a un alquanto stramba compagnia, per fermare le creature della Notte.


Personaggi e umorismo


I personaggi sono il motore della tua ironia, caricaturali, folli, del tutto fuori luogo in alcune situazioni. È stato bello vedere come si sono evoluti i loro legami, soprattutto l'amicizia tra Slurtzo e Tarak. Slurzto è il protagonista: uno strambo Orco che sferruzza a maglia ed è ciecamente devoto, come sua madre, all'improbabile dea crudista Crudna, forse frutto di una lobby (che vi sconsiglio caldamente di contrariare, se avete a cuore la vostra vita... ah, e compratevi il manuale "In cucina con Crudna": gli spiedini di gnomo mannaro sono ottimi). Sanguinario e sacrilego, è spietato in battaglia, ma altrettanto timoroso di affrontare sua moglie Gurka o peggio, la temibile madre, Sturnza .Ma Slurtzo ha dimostrato di essere un vero amico e un papà innamorato dei suoi figli e di sua moglie. E vuole anche molto bene a suo fratello, re Saviorcr.


Un altro personaggio a cui mi sono affezionata è Tarak, il Goblin: è lui forse, ad avere l'evoluzione più spiccata. Inizialmente fatica a comprendere Slurtzo (e i suoi denti saltati ne sanno qualcosa), ma poi, complice anche un "incidente" piuttosto drammatico, acquista fiducia in se stesso e impara a convivere con i propri istinti, conquistandosi la sincera amicizia dell'orco. Proprio il loro rapporto, infatti, diventa spesso fonte di spiccata ilarità.


E poi c'è Aeleanar, l'Elfa. Non so spiegare cosa provo nei suoi confronti, se esasperazione o adorazione, ma è un personaggio che si è accattivata subito le mie simpatie, sin dalla sua presentazione. Grande esperta di "lucine" e" cavalcate", combina tanti guai quanti ne ripara, quindi il suo apporto alla compagnia è determinante tanto nel mettere in pericolo tutti, quanto nel salvarli. Soprattutto perché lei è... nah, non ve lo dico. Vi consiglio soltanto di non addormentarvi mai insieme a lei quando è nei paraggi, è un personaggio che nasconde un sacco di sorprese.


Anche Runklas, il Nano, è ben caratterizzato: il suo amore viscerale per la birra (che si scoprirà essere non solo una sua passione), è contagioso e sì, la premessa della sinossi è pienamente giustificata, dato che c'è il rischio di finire ubriachi con lui a urlare chissà cosa. Un po' più defilata è Malian, l'unica umana del gruppo, un'assassina professionista: è l'unica ad avere un po' di sale in zucca e a riportare una parvenza di razionalità là dove il delirio regna sovrano. Altrettanto fuori dagli schemi è la famiglia di Slurzo: ammiro la gentilezza e la forza di Gurka, una vera orchessa guerrirera, e la dolcezza del piccolo Slurtzino. Anche la follia di Sturnza, la madre di Slurtzo, è ben caratterizzata: ha dimostrato notevole amore per i suoi nipoti (... o forse no, dipende dai punti di vista), ma in ogni caso per me si è già guadagnata a pieno diritto il titolo di "nonna dell'anno." Quale migliore chiusura, quindi , di questo passaggio che la riguarda?


Congratulazioni, Lask92!



Comments


Iscriviti per ricevere tutti gli aggiornamenti!

Grazie per l'iscrizione!

© LaFleurdeLys.

  • Facebook
  • Twitter
bottom of page